La nostra solidarietà con il grido dei poveri e il grido della Terra rafforza il nostro impegno a portare vita piena agli altri e ci sollecita a impegnarci per dare sostegno ad ogni forma di vita, prendendoci cura della nostra casa comune e assistendo i poveri, e ci esorta ad abbracciare la chiamata alla conversione ecologica.
Contro la tratta di esseri umani

“Non è possibile rimanere indifferenti di fronte alla consapevolezza che gli esseri umani sono comprati e venduti come merci” (Papa Francesco, 5 marzo 2014)

Come congregazione ci siamo impegnate a fare tutto il possibile per fermare questo “crimine contro l’umanità”, prendendo contatto con le vittime e sostenendole, sensibilizzando l’opinione pubblica e collaborando con amministrazioni, ONG, organizzazioni e altre congregazioni religiose che si impegnano a fare la differenza.
Eliminazione della plastica monouso

I rifiuti in plastica rappresentano una minaccia per i corsi d’acqua, per gli habitat acquatici e per l’equilibrio ecologico delle nostre comunità globali. Noi, Suore della SS.ma Madre Addolorata, ci impegniamo a fare la nostra parte per eliminare il ricorso alla plastica monouso in tutte le nostre comunità e in tutti i nostri ministeri, ovunque serviamo nel mondo.
Laudato Si’

Le Suore della SS.ma Madre hanno aderito alla Piattaforma Laudato Si’ del Vaticano Laudato Si’ Action Platform, unendosi alla comunità cattolica mondiale nell’impegno settennale di approfondire, contribuire a mettere in pratica e vivere più a fondo un aspetto della Dottrina sociale della Chiesa cattolica che fino all’enciclica Laudato Si’ di Papa Francesco aveva ricevuto scarsa attenzione.